Una nuova strategia per la valorizzazione degli
itinerari escursionistici del Cantone.
itinerari tracciati e inseriti in banca dati
itinerari Premium
touchpoint integrati
Attraverso una serie di workshop e attività di design collaborativo è stato possibile valutare in profondità tutti i canali, prodotti e servizi, facendo emergere i punti di forza e di debolezza dell’esperienza turistica ticinese, osservata dalla prospettiva degli attori interni coinvolti (ATT, OTR).
Le molteplici attività di ricerca svolte sul territorio hanno permesso di capire chi sono i turisti che visitano il Ticino e fruiscono dei percorsi escursionistici, quali aspettative hanno, che esperienze vivono prima, durante e dopo la visita, come si informano e come utilizzano gli strumenti (digitali e non) a loro disposizione.
Progettazione e realizzazione di un ecosistema integrato con nuovi servizi, sia digitali che fisici, dedicati agli escursionisti.
Partnership con Google per mappare i percorsi escursionistici e valorizzare la loro fruibilità.
Realizzazione di materiale fotografico ad alto impatto evocativo.
Video ispirazionali realizzati con l'utilizzo di droni radiocomandati.
videoÈ stato sviluppato un ecosistema di 15 touchpoint, fisici e digitali, per permettere
agli escursionisti di vivere appieno l’esperienza offerta dagli itinerari.
Una sezione dedicata dell’attuale sito www.ticino.ch, con lo scopo esplicito di ispirare il turista e fornirgli tutte le informazioni necessarie per pianificare/preparare la sua escursione in anticipo.
Un’applicazione dedicata per scoprire gli itinerari e i punti di interesse di prossimità. L’App, operativa anche in modalità offline, è stata progettata per permettere all’escursionista di orientarsi, muoversi e navigare sui percorsi attraverso il GPS.
Collocati nei punti strategici del territorio, supportano l’utente nell’esplorazione dell’offerta e nella scelta dell’itinerario preferito. L’infopoint, attraverso lo schermo, presenta in modo ispirazionale e in sequenza animata gli itinerari locali, il meteo dei giorni successivi e le foto aggregate degli utenti.
Supporto su tutto il ciclo end-to-end dell’esperienza, con obiettivi diversi a seconda del tipo di strumento: display pubblicitari, brochure cartacee, totem interattivi, railPoster.
video







