L’ATT è attiva principalmente su 10 mercati:
Priorità 1: Svizzera
Priorità 2: Germania, Italia
Priorità 3: BENELUX, UK, Francia, Nordics
Priorità 4: USA, GCC
Priorità 5: China
La strategia marketing di Ticino Turismo sul mercato svizzero si basa su quattro target principali e due secondari - marketing “Personas” - che sono stati definiti e caratterizzati negli ultimi anni in base a una serie di indagini e analisi. Le “Personas” rappresentano la maggior parte delle tipologie di turisti confederati che visitano il Ticino.
Target principali:
![]() |
Vreni è una 58enne che vive a Kilchberg (ZH). Durante l’anno si reca più volte in Ticino per staccare dalla routine quotidiana. Del nostro cantone ama il clima, le attrazioni storiche e culturali, la gastronomia e la possibilità di fare shopping. |
![]() |
La famiglia Frei, due genitori e due figli, vive ad Aarau. Si spostano spesso per lunghi weekend e prima di partire si informano sulla destinazione tramite smartphone e ricerche online. |
![]() |
Samuel è un giovane 34enne attratto dall’offerta sportiva e dagli eventi di grande richiamo. Blog e Social sono le sue piattaforme di riferimento, dove ama condividere le sue esperienze. |
![]() |
Carolin, infine, è una trentenne americana che da un anno vive a Basilea dove lavora per Novartis. Fa parte della numerosa comunità – circa 200mila persone – degli “expats”: professionisti provenienti dall’estero che risiedono in Svizzera per lavoro. |
Target secondari:
![]() |
René è un 66enne romando in pensione. Vive con la sua compagna in un quartiere residenziale in città. Non hanno figli. Un paio di volte all’anno amano visitare il Ticino, spesso come parte di un tour più ampio della Svizzera, spostandosi in treno. |
![]() |
Martina, 27 anni, convive con il suo compagno. Scelgono il Ticino quando vogliono concedersi un po’ di relax e qualche vizio. Sull’hotel si può risparmiare, l’importante è che ci sia il lago e un buon ristorante nelle vicinanze. |
Ad ogni singolo profilo corrisponde un insieme di attività marketing precise. Ciò che piace alla famiglia Frei non per forza interessa Samuel e viceversa.
Per quanto riguarda i mercati esteri, le attività sono rivolte a dodici distinti segmenti definiti da Svizzera Turismo.
Nature Lover
Outdoor Enthusiast
Attraction Tourer
Luxury Traveller
Spa Vitality guest
Family
City Breaker
Culture Traveller
Meeting Planner
Incentive Planner
Congress Organizer
Wedding Planner
Ticino Turismo propone diversi supporti cartacei come prospetti, guide, mappe per promuovere la moltitudine di attività e momenti che si possono vivere in Ticino.
Di seguito i supporti cartacei e online sul quale poter apparire con il vostro logo.
Essere sponsor di Ticino Ticket, strumento unico nel suo genere nel settore turistico svizzero, offre notevoli vantaggi. In primis permette di riconoscersi in un progetto che mira alla sostenibilità del territorio sia da un punto di vista ambientale che da quello turistico. In secondo luogo, offre numerose piattaforme dove presentarsi e catturare con il proprio marchio l’attenzione dei singoli fruitori, che sono più di un milione.
Al fine di incontrare le diverse esigenze dei nostri partner, abbiamo sviluppato varie possibilità di sponsorizzazione che prevedono gradi di impegno e privilegi differenti.
Abbiamo creato alcuni pacchetti che racchiudono specifiche prestazioni per facilitare allo sponsor la definizione della propria collaborazione.